Il robot FANUC M-900iA/260L è la versione a braccio lungo del robot ad alta capacità di carico M-900iA/350, con una capacità di 260 kg e un raggio d’azione orizzontale di 3100 mm.
Questo modello non è dotato del sistema di contrappeso a doppia molla, a differenza dei modelli con capacità di carico superiore della gamma M-900i, rendendo la manutenzione più semplice.
È ideale per applicazioni heavy-duty, come la movimentazione di parti di grandi dimensioni e operazioni di lavorazione meccanica.
Il robot è associato al controllore R-30iA, uno dei più avanzati, dotato di:
-
Interfaccia USB sul pannello frontale
-
Interfaccia PCMCIA all’interno del cabinet
Il R-30iA impiega meno di 1 minuto per avviarsi, anche meno con il solo software base.
In caso di interruzione di corrente, il programma robotico si riavvia molto più rapidamente rispetto a sistemi basati su PC.
La funzione resume hotstart consente di riprendere la produzione in sicurezza dal punto interrotto, senza dover ripetere il movimento.
La funzione di controllo di tolleranza di ripresa verifica se il robot è stato spostato oltre una soglia preimpostata, evitando movimenti inaspettati o collisioni.
Grazie alle capacità hardware e software migliorate, il R-30iA offre un controllo delle vibrazioni del robot significativamente superiore, riducendo i tempi di accelerazione e decelerazione, e quindi i tempi ciclo.
Il controllore dispone di:
-
2 interfacce seriali (RS232C, RS422)
-
Connessione stampante
-
Trasferimento dati (opzionale)
-
Interfaccia sensori (opzionale)
-
Tastiera CRT (opzionale)
-
Trasferimento dati personalizzato con opzione KAREL
Queste funzionalità permettono backup e ripristino di dati e programmi rapidi ed economici.
Il FANUC iPendant è un teach pendant intelligente disponibile di serie (eccetto per PaintTool), con:
-
Touch screen (opzionale)
-
Accesso Ethernet ai siti web
-
Visualizzazione dello stato di apparecchiature periferiche e pagine HTML di altri robot (quando disponibili)
-
Display a finestre multiple e a colori, schermo personalizzabile
Il tutto facilita l’interazione con il robot e aumenta la produttività.