Robot da fresatura ortopedica

Precisione in movimento: fresatura robotica per soluzioni ortopediche avanzate

Le tecnologie utilizzate nel settore medico si stanno evolvendo per rispondere meglio alle esigenze di pazienti e chirurghi.

I problemi legati alla produzione di dispositivi sempre più piccoli e complessi, spesso realizzati con materiali nuovi e difficili da lavorare, vengono superati grazie ai continui progressi nella lavorazione meccanica.

I sistemi robotici sono spesso guidati da software, consentendo l’integrazione di sensori e altre tecnologie Internet of Things per migliorare efficienza e prestazioni. Questi sistemi possono incorporare altre tecnologie per creare forme e caratteristiche complesse in modo rapido ed efficiente.

Per assistere i chirurghi nel taglio e nella lucidatura delle superfici ossee, sono stati sviluppati sistemi robotici. L’idea è che la foratura robotica consenta una pianificazione più precisa e una migliore aderenza tra osso e impianto. Nella chirurgia ortopedica, il controllo adattivo del processo di lavorazione aumenterà sia la produttività che la sicurezza degli strumenti.

La capacità dei dispositivi robotici di forare l’osso con maggiore precisione ed eliminare o ridurre gli spazi tra osso e impianto rappresenta un vantaggio indiscutibile.